wp-voice
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.cityscapesroma.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121google-analytics-for-wordpress
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.cityscapesroma.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121bridge
è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init
o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.cityscapesroma.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121Abbiamo girato tra i quartieri incontrando gli abitanti e i passanti, portando un’edicola che funge da collegamento tra l’artista e il pubblico. In questo modo si sono avvicinati bambini e adulti ad un ricordo inusuale della città, lontano dalla solita rappresentazione dei monumenti storici di Roma. L’installazione che ricorda le vecchie edicole dell’Ottocento a pianta ottagonale, è stata usata come fulcro di mediazione con i residenti: un momento di attrazione e anche di riflessione sullo stesso dispositivo cartolina! Il mezzo cartolina usata come forma di corrispondenza veloce per inviare pensieri rapidi e ricordi, è diventata un dispositivo per far conoscere e far avvicinare anche i più giovani ad una modalità di comunicazione in via di estinzione, dando vita insieme a noi ad un nuovo Museo della Memoria!